Mortadella
È realizzato con tagli scelti di carne di puro suino, a pasta fine: da una parte rosa, data da carni a muscolatura striata ottenuta dalla spalla, e da una parte bianca, data dai lardelli che conferiscono dolcezza, con un sapore gustoso ma delicato. I procedimenti principali sono la macinatura, l’impastatura, l’insacco, e la cottura. Ideale per antipasti unito ad altri salumi e formaggi, ma anche con abbinamenti a salse, come salsa tonnata, oppure a peperoni e fichi per creare piatti ricchi di sapori e proteine. Il vino da accostare più facilmente alla mortadella è sicuramente un rosso frizzante, anche se l’abbinamento con lo champagne è sicuramente vincente, il quale prepara al meglio il palato per un nuovo assaggio di mortadella.


Un brevetto Devodier
Multistrato ATM
Se ogni fetta dei nostri prosciutti ha una consistenza morbida e naturale, come appena tagliata, merito è anche delle speciali vaschette ad alta grammatura confezionate in atmosfera protetta. L’utilizzo di fogli a dividere più strati di prodotto permette infatti di avere fino a 500 gr di affettati senza rinunciare alle prerogative di qualità dell’affettato a fetta mossa posato a mano.